Visualizzazione post con etichetta Laboratorio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Laboratorio. Mostra tutti i post

mercoledì 29 novembre 2017

Per le vie del mercato...



Il "mercatino" che si estende negli ampi corridoi del Convento Emiliani, elemento immancabile del nostro festival Viaggio nel Rinascimento, quest'anno si arricchisce con la presenza di stravaganti personaggi, artisti e artigiani di grande maestria, diventando un vero e proprio Mercato Storico da esplorare in ogni suo angolo per scoprire tutta la magia dell'epoca rinascimentale.

Volete un piccolo assaggio prima di arrivare? Eccovi accontentati!


LA TINTORIA
dell'Associazione Culturale "I Dolciniani"

Porta una maglietta o un foulard di cotone bianco per avere il tuo accessorio unico e personalizzato!

 SCRITTO A MANO
di Stefano Gelao 
L'antico mestiere dell'amanuense torna in vita tra le mura del Convento Emiliani.
Prova anche tu a scrivere con piuma d'oca e inchiostro!

I LIBRI DELLO GNOMO
di Alessandro Semprini

Bellissime rilegature realizzate a mano per i tuoi libri preferiti!

 OLIFANTE
di Lorenzo e Alessandra

Bacchette magiche, penne, accessori nati dalla passione della lavorazione del legno.


A CACCIA COL FALCONE
di Ivano Avoni

Per un incontro ravvicinato con i più maestosi abitanti del cielo.

I SEGRETI DELL'ALCHIMISTA
di Lucio Serra

Boccette contenenti misteriose pozioni, prodigi celati in antiche ricette... Fai un salto al laboratorio dell'alchimista e se ne sarai degno, egli ti svelerà i suoi preziosi segreti!

IL CANTORE DELLE EMOZIONI
di Massimo Spada

Ispirato dal tuo nome e dal tuo viso, il cantore comporrà per te armoniosi versi.

mercoledì 22 novembre 2017

Un tuffo nel passato

Percorrendo i corridoi del Convento Emiliani, chissà quali fantastici incontri ci aspettano quest'anno, a Viaggio nel Rinascimento!

E' subito una magica atmosfera: a lume di candela passiamo accanto ad un curioso personaggio che racconta di antiche credenze e sacre reliquie. Ma ecco, poco più avanti, rimaniamo affascinati dai ricami di quelle pregiate stoffe...

Quali prodigi! Usciamo incantati dal misterioso laboratorio dell'Alchimista, ma prima di arrivare all'elegante scrittoio dell'Amanuense, scambiamo due parole con i Tintori e facciamo un salto all'angolo di Olifante, dove si rivela la magia che è in noi.

Ma perché poi non fermarsi dai Libri dello Gnomo, o curiosare in quelle botteghe che hanno un po' di tutto? Sicuramente penseremo: "Non manca molto a Natale!"







giovedì 16 novembre 2017

Rinascere con la voce


Yasmina Pecic Tagliaferri, esperta nell'attività didattica e già organizzatrice di corsi e laboratori per bambini delle scuole elementari, terrà un interessante ed educativo laboratorio di canto, che si articolerà in tutte e tre le giornate della prossima edizione di Viaggio nel Rinascimento. I bambini potranno partecipare alle singole sessioni di laboratorio, ma anche e soprattutto al ciclo completo, che garantirà un'esperienza più formativa e finalizzata ad una breve esibizione di quanto appreso durante il corso, nella giornata di domenica 3 dicembre.

La partecipazione al laboratorio è gratuita.

Il laboratorio si svolgerà in tre sessioni secondo il seguente programma:

Venerdì 1 dicembre Ore 17:00-18:30
Sabato 2 dicembre Ore 10:30-11:30
Domenica 3 dicembre Ore 09:30-10:30

Da non perdere!

lunedì 6 novembre 2017

Guidati dal volo di un falco...

Ivano Avoni, esperto veterinario e falconiere, torna a Viaggio Nel Rinascimento con i suoi maestosi rapaci. Non saranno soltanto mostrati gli splendidi esemplari, ma sarà organizzato un vero e proprio laboratorio alla scoperta della falconeria di ieri e di oggi.

Bambini e adulti potranno avvicinarsi al mondo dei rapaci nel contesto della collaborazione tra uomini e falconi, che è stata di fondamentale importanza in epoca medievale e rinascimentale, ma che oggi trova nuovo interesse e si apre a nuove prospettive.

La spiegazione si articolerà in nozioni di storia, biologia ed etologia, cercando il massimo coinvolgimento dei partecipanti.


Lasciati guidare dal volo di un falco!
Troverai Ivano Avoni sabato 2 e domenica 3 dicembre 
a Viaggio nel Rinascimento