Visualizzazione post con etichetta Legatoria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Legatoria. Mostra tutti i post

mercoledì 29 novembre 2017

Per le vie del mercato...



Il "mercatino" che si estende negli ampi corridoi del Convento Emiliani, elemento immancabile del nostro festival Viaggio nel Rinascimento, quest'anno si arricchisce con la presenza di stravaganti personaggi, artisti e artigiani di grande maestria, diventando un vero e proprio Mercato Storico da esplorare in ogni suo angolo per scoprire tutta la magia dell'epoca rinascimentale.

Volete un piccolo assaggio prima di arrivare? Eccovi accontentati!


LA TINTORIA
dell'Associazione Culturale "I Dolciniani"

Porta una maglietta o un foulard di cotone bianco per avere il tuo accessorio unico e personalizzato!

 SCRITTO A MANO
di Stefano Gelao 
L'antico mestiere dell'amanuense torna in vita tra le mura del Convento Emiliani.
Prova anche tu a scrivere con piuma d'oca e inchiostro!

I LIBRI DELLO GNOMO
di Alessandro Semprini

Bellissime rilegature realizzate a mano per i tuoi libri preferiti!

 OLIFANTE
di Lorenzo e Alessandra

Bacchette magiche, penne, accessori nati dalla passione della lavorazione del legno.


A CACCIA COL FALCONE
di Ivano Avoni

Per un incontro ravvicinato con i più maestosi abitanti del cielo.

I SEGRETI DELL'ALCHIMISTA
di Lucio Serra

Boccette contenenti misteriose pozioni, prodigi celati in antiche ricette... Fai un salto al laboratorio dell'alchimista e se ne sarai degno, egli ti svelerà i suoi preziosi segreti!

IL CANTORE DELLE EMOZIONI
di Massimo Spada

Ispirato dal tuo nome e dal tuo viso, il cantore comporrà per te armoniosi versi.

mercoledì 22 novembre 2017

Un tuffo nel passato

Percorrendo i corridoi del Convento Emiliani, chissà quali fantastici incontri ci aspettano quest'anno, a Viaggio nel Rinascimento!

E' subito una magica atmosfera: a lume di candela passiamo accanto ad un curioso personaggio che racconta di antiche credenze e sacre reliquie. Ma ecco, poco più avanti, rimaniamo affascinati dai ricami di quelle pregiate stoffe...

Quali prodigi! Usciamo incantati dal misterioso laboratorio dell'Alchimista, ma prima di arrivare all'elegante scrittoio dell'Amanuense, scambiamo due parole con i Tintori e facciamo un salto all'angolo di Olifante, dove si rivela la magia che è in noi.

Ma perché poi non fermarsi dai Libri dello Gnomo, o curiosare in quelle botteghe che hanno un po' di tutto? Sicuramente penseremo: "Non manca molto a Natale!"







sabato 14 ottobre 2017

NOVITA' 2017: I Libri dello Gnomo di Alessandro Semprini

Sei in cerca di un regalo unico e originale per le feste natalizie? L'Antico Mercato a Viaggio nel Rinascimento è il posto giusto dove trovarlo! Alessandro Semprini, grande artista e artigiano, sarà ospite al nostro festival con i suoi eleganti volumi, creati e rilegati a mano. Vieni a scoprirli sabato 2 e domenica 3 dicembre!



Alessandro Semprini è stato espositore a: 
Lucca Comics & Games
Armi & Bagagli 
Romics 
Modena Play 
Palio del Daino Mondaino
 Palio San secondo parmense 
Mons Cerignonis 
Riminicomix 
Strigarium 
Yggdrasil 
Alchimia Alchimie 

E conferenziere a:
Esoterica Torino
Esoterica Bologna
Esoterica Verona
Strigarium 
Ass.ne Il Richiamo 

Dice di sé: "Mi è sempre piaciuto credere che nei libri antichi ci fossero formule magiche, racconti mitologici e conoscenze dimenticate. Perché allora non farli io stesso? Ed ecco che nasce nel 2013 I Libri dello Gnomo (https://www.facebook.com/libridellognomo). Grazie alla passione ed alla tecnica che si è perfezionata negli anni, nasce nel 2015 anche Taberna Libraria, la linea storica e più ricercata (https://www.facebook.com/tabernalibraria1/). Nel frattempo cresce l’idea di unire in sinergia due passioni, la legatoria con l’esoterismo, ed ecco che inizio a produrre grimori esoterici per gli appassionati e gli studiosi davvero unici nel loro genere. Grazie a questa mia “invenzione” inizio a girare l’Italia e vendere anche all’estero. Ho diversi pezzi esposti in un museo (San Secondo Parmense nel museo del Castello), in una galleria d’arte (Venezia) e presso alcuni collezionisti. Sono relatore sui grimori in diverse fiere e manifestazioni. Lavoro da anni con Stefano Gelao di Scritto a Mano con il quale ho una proficua collaborazione."